Quantcast
Channel: Terrorismo albanese – Pagina 129 – eurasia-rivista.org
Browsing all 174 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Con i Serbi: incontro con Yves Bataille

Yves Bataille è una attivista impegnato da decenni nella lotta per la liberazione dell’Europa contro l’occupante atlantista. Ora è sul fronte di Kosovska Mitrovica, dove i Serbi del Kosovo resistono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’eredità di Kim Jong-Il: intervista con il professor Han S. Park

Dopo la morte della guida nordcoreana Kim Jon Il, la direttrice esecutiva del KPI Christine Ahn ha intrattenuto un colloquio telefonico con Han S. Park, professore di Affari Internazionali e direttore...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Scontro di civiltà” o incontro Europa-Islam?

Riportiamo qui di seguito l’intervista rilasciata dal direttore di “Eurasia”, Claudio Mutti, a Fiorenza Licitra e pubblicata su “La voce del ribelle” il 17 gennaio 2012. D. – L’analogia tra i “Fedeli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista

Qui di seguito il resoconto dell’evento che si è svolto lo scorso sabato ed ha avuto luogo nella città di Milano. Una conferenza dei “seminari di Eurasia” dedicata all’identità nazionale della Corea...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conferenza: “Il ruolo dell’Ungheria nel contesto continentale”

Sabato 4 Febbraio, alle ore 15.30, a Verona, vi invitiamo all’incontro pubblico: “Il ruolo dell’Ungheria nel contesto continentale”, che si svolgerà nella Sala Conferenze “Erminio Lucchi”, sita...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aggiornamenti sulla situazione in Siria – 27 gennaio 2012

Gruppi terroristici armati hanno preso di mira ieri diversi quartieri della città di Homs con colpi di mortaio RPG, causando la morte di quattro persone, fra cui due donne, e circa venti feriti, fra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista al direttore

Il direttore di “Eurasia” ha rilasciato al quotidiano telematico “Stato e Potenza” l’intervista che riproduciamo qui sotto. Andrea Fais – Salve, Professor Mutti. Quella che entro breve sarà disponibile...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jean Thiriart e l’impero che verrà

A circa mezzo secolo dalla prima edizione italiana del celebre libro di Jean Thiriart L’Europa: un impero di 400 milioni di uomini, le Edizioni Avatar ne hanno recentemente pubblicata una seconda...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Choque de civilizaciones” o ¿Encuentro Europa-Islam?

A continuación presentamos la entrevista concedida por el director de “Eurasia”, Claudio Mutti, a Fiorenza Licitra y publicada en “La voce del ribelle” (La voz del rebelde), el 17 de enero de 2012. P.-...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aggiornamenti sulla situazione in Siria – 30 gennaio 2012

Un gruppo terroristico armato ha fatto esplodere, nella mattina di ieri, con un ordigno controllato a distanza, un autobus per militari vicino a Sahnaya, alla periferia di Damasco, causando la morte di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’enigma dell’Iran

L’embargo petrolifero dell’UE che ha recentemente colpito l’Iran e le minacce espresse dagli Stati Uniti e da altri paesi occidentali di future ulteriori sanzioni contro il paese, hanno portato gli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iran, i tamburi di guerra rullano sempre più forte: gli Stati Uniti preparano...

Man mano che i tamburi che chiamano alla guerra all’Iran si fanno sempre più forti, l’esercito statunitense non ha perso alcun tempo per riposizionare il proprio dispositivo bellico nel Golfo Persico....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita...

Sabato 18 Febbraio, alle ore 15.30, a Milano, vi invitiamo all’incontro pubblico: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita cinese“, che si svolgerà nella Sala Consiliare di Via...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kazakhstan. Il nuovo “ponte” geopolitico fra Europa e Asia

Possedendo circa il 60% delle risorse minerarie dell’ex Unione Sovietica, il Kazakhstan può considerarsi il Paese con la maggiore ricchezza pro capite al mondo. Oltre ai principali partner privati,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conferenza: “La via del denaro”

Segnaliamo l’incontro che avrà luogo a Modena, sabato 25 Febbraio, alle ore 15.30, presso la sala conferenze “Circoscrizione centro storico”, in p.zle Redecocca 1, di presentazione del libro di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il doppio veto che impedisce la guerra imperiale contro la Siria. Il GCC e la...

Réseau Voltaire, Damasco (Siria), 5 febbraio 2012 Contrariamente a quello che era successo durante l’attacco contro l’Iraq, la Francia non ha difeso i principi del diritto internazionale nel caso della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Discorso di Obama sullo stato dell’Unione

Attesissimo da amici e nemici, in patria e fuori, l’annuale discorso sullo stato dell’Unione è stato pronunciato dal presidente Obama la sera del 24 gennaio. (Come sempre, per leggerlo in versione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Sergei Martynov, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica...

Il nostro redattore Stefano Vernole ha intervistato per “Eurasia” il Ministro degli Affari Esteri della Bielorussia, Sergei Martynov, che ringraziamo per la disponibilità e la cordialità mostrate nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aggiornamenti sulla situzione in Siria – 9 febbraio 2012

I gruppi terroristici armati proseguono nelle loro azioni criminali ad Homs, tese a colpire civili e militari, ad attaccare le istituzioni economiche e le proprietà pubbliche e private e a terrorizzare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pechino scopre in Berlino un alleato vulnerabile

La visita di due giorni della Cancelliera tedesca Angela Merkel in Cina la scorsa settimana è coincisa con notevoli progressi nella cooperazione bilaterale nonostante la persistente divergenza relativa...

View Article
Browsing all 174 articles
Browse latest View live